Story

Think 1 Thing
Scultura collettiva, realizzata con il gruppo ESC e Quartapittura.
Galleria Lia Rumma, Napoli 2001.
L’intento di Think 1 Thing è quello di trasformare lo spazio della galleria, da sempre considerato come una postazione persuasiva all’interno del circuito della conoscenza e della meditazione, in uno spazio in cui gli artisti insieme a studenti, astraendosi dalle loro individualità, tentano di dimenticare, riportando allo stesso tempo alla memoria gli apparati del pensare e del far vedere una cosa, consultando una tecnica con la tecnica. Questi in sintesi sono i presupporti del gruppo Esc e di Quartapittura.
Galleria Lia Rumma, Napoli 2001.
L’intento di Think 1 Thing è quello di trasformare lo spazio della galleria, da sempre considerato come una postazione persuasiva all’interno del circuito della conoscenza e della meditazione, in uno spazio in cui gli artisti insieme a studenti, astraendosi dalle loro individualità, tentano di dimenticare, riportando allo stesso tempo alla memoria gli apparati del pensare e del far vedere una cosa, consultando una tecnica con la tecnica. Questi in sintesi sono i presupporti del gruppo Esc e di Quartapittura.

Flash Art
Scultura rivista, realizzata in collaborazione con Zak Manzi, dimensioni variabili, 2000.
Flash Art è una scultura-rivista di carta stampata in quadricromia e cellophan, la tiratura è di 1200 pezzi sigillati. Per la sua realizzazione sono state coinvolte 45 persone tra critici d’arte, filosofi, associazioni, artisti, teorici, galleristi e curatori, che hanno fornito testi, notizie e immagini ricalcando le reali dinamiche che sono alla base della realizzazione di qualsiasi rivista. Il ruolo dei soggetti coinvolti è prevalentemente quello di recensore.
Flash Art è una scultura-rivista di carta stampata in quadricromia e cellophan, la tiratura è di 1200 pezzi sigillati. Per la sua realizzazione sono state coinvolte 45 persone tra critici d’arte, filosofi, associazioni, artisti, teorici, galleristi e curatori, che hanno fornito testi, notizie e immagini ricalcando le reali dinamiche che sono alla base della realizzazione di qualsiasi rivista. Il ruolo dei soggetti coinvolti è prevalentemente quello di recensore.

Senza titolo 1
Performance realizzata in collaborazione con Claudio Conti e Claudia Fabris, Cittadellarte Fondazione Pistoletto Biella 1999.
Barre filettate, tondini forati, piastre di ferro, bulloni, rotelle e ganci da ginnasta. Dieci giorni di lavoro su attrezzi-protesi da montare sulla putrella dell’ex lanificio con lo scopo di far parte attiva della struttura. Protesi e movimenti ripetuti per attaccarsi a ciò che resta delle vecchie attrezzature da lavoro di quell'ambiente. Operai - macchina. Inutili pezzi di una catena produttiva. Produttori di nulla.
Barre filettate, tondini forati, piastre di ferro, bulloni, rotelle e ganci da ginnasta. Dieci giorni di lavoro su attrezzi-protesi da montare sulla putrella dell’ex lanificio con lo scopo di far parte attiva della struttura. Protesi e movimenti ripetuti per attaccarsi a ciò che resta delle vecchie attrezzature da lavoro di quell'ambiente. Operai - macchina. Inutili pezzi di una catena produttiva. Produttori di nulla.